Il mapping 3D architetturale è una delicatissima tecnica di videoproiezione, che necessita dell’utilizzo di potentissimi proiettori di uso cinematografico, e che trasforma una superficie, sia essa di un oggetto, di un edificio, di un palazzo storico in uno schermo su cui proiettare contenuti video creati a partire dalle caratteristiche delle sue geometrie.
Il 3d projection mapping prevede lo studio di ogni dettaglio della parete, balconi, fino alle colonne e ai portoni: ogni particolare della facciata diventa un pretesto per ridisegnare una nuova estetica, con tanto di soundtrack creata ad hoc.